glossario lettera Z

“Z” come “Zonazione”

Il dizionario della vite

Oggi la zonazione è la parola d’ordine della viticoltura di qualità. Sembra un’operazione banale ma in realtà comporta studi e ricerche approfondite. Implica competenze scientifiche differenti per studiare gli aspetti inerenti al suolo, al clima, alla botanica, analizzando regione per regione, zona per zona, collina per collina e alle volte filare per filare, quelle che possono sembrare piccole differenze ma che in realtà possono rivelarsi le basi per la produzione di un grande vino. Ne sono esempi famosi vini prodotti da uno specifico vitigno che solo con quel microclima, quell’ esposizione e quel terreno riescono a raggiungere livelli insuperabili.

Probabilmente la svolta la si deve ai monaci della Borgogna che nel XII secolo scoprirono le profonde differenze quantitative e qualitative dei vitigni a seconda del luogo e del modo in cui erano messi a dimora.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • "T" come "Terroir"Il Terroir non è altro che il complesso insieme di fattori biologici (il vitigno), geografici, climatici, geologici che caratterizza il vino che vi si produce. Quindi il terroir , che può racchiudere tutti i fattori di spazio, luogo, clima, microclima, è il concetto di luogo e di spazio più potente…
  • Tonno ai peperoni e Chardonnay.Una squisita ricetta che abbina pesce e verdura. Un vero toccasana, insomma! Ah, dimenticavo, un ottimo Chardonnay del Sud Italia è l'ideale per accompagnare questo piatto.   TONNO AI PEPERONI E CHARDONNAY Ingredienti   1 kg di tonno fresco a fette 6 pomodori maturi 6 peperoni 1 cucchiaino di zucchero…
  • L'importanza del clima nella coltivazione della vite.L'ambiente rappresenta l'interazione di tutti i fattori pedoclimatici che agiscono sullo sviluppo della vite e sulla composizione chimica del vino. Si distinguono: un macroclima, che consiste nella combinazione di fenomeni di grande scala quali la latitudine, le grandi masse d'acqua, le montagne, le pianure (clima continentale, mediterraneo, alpino...) e un…