chardonnay Luminus 2016 - Napa Valley cover

Un giro in Napa Valley: lo Chardonnay “Luminus” di Beringer.

Ricco e robusto.

In occasione di un avventuroso tour alla scoperta della West Coast (USA), parte del prezioso team di Carpe Vinum fa tappa in Napa Valley alla scoperta dei grandi vini di questa zona della California.

Il distretto di Oak Knoll è un AVA della parte meridionale della Napa Valley; la sua posizione, vicino alla Baia di San Pablo significa che è uno degli AVA più freschi della zona ed è particolarmente apprezzato sia per la produzione di vini rossi, sia per quella di vini bianchi. Il distretto di Oak Knoll è stato dichiarato AVA nel 2004, dopo la faticosa lotta burocratica dei viticoltori locali per ottenere un riconoscimento indipendente per il loro territorio.

Non poteva mancare un souvenir alcolico di quelle zone da condividere con il resto del gruppo!

Il vino che degustiamo insieme è il “Luminus”, uno Chardonnay in purezza dell’Azienda Beringer. Versandolo nel calice si presenta di un bel giallo intenso con riflessi dorati. Al naso è un susseguirsi di profumi piuttosto singolari rispetto ai quali siamo abituati: foglia di quercia, anice stellato, miele, burro, passando poi per note speziate e lievemente agrumate. La beva è estremamente soddisfacente, in bocca il vino è pieno, caldo ed avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Un vino che si fa ricordare per ricchezza e robustezza!

Scheda del vino: “Luminus”. Chardonnay della Napa Valley. Beringer.


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Vini d'anfora in Georgia: profumi di tempi antichi.Ai confini della Russia e della Turchia, la Georgia ha visto passare molti invasori nel corso dei secoli, ragion per cui i contadini di questo paese molto fertile e dal clima temperato, sono soliti nascondere il vino, l'olio e i cereali in anfore sotterrate, quindi invisibili. E' così che scavando…
  • Vino vegetariano. Perché se ne parla?Il vino è succo di uva fermentato al 100%, senza coloranti e senza aromi aggiunti. Eppure il viticoltore può ricorrere a vari espedienti per disinfettare l'uva, orientare la vinificazione, conservare, chiarificare, acidificare il suo vino... Il sito dell'Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino pubblica la lista dei prodotti consentiti…
  • Amanti del vino?Carpe Vinum è felice di condividere con voi un articolo che porta la firma di Martina Pissinis, fedele follower del Blog, e invita tutti coloro che volessero vedere pubblicato un proprio testo, ad inviare qui una bozza dell’elaborato. Il buon vino fa parte del nostro patrimonio e molte persone si…