dizionario vite U

“U” come “Uvaggio”

Il dizionario della vite

Per uvaggio si intende l’insieme di uve di diversa varietà. La selezione di diversi vitigni, insieme all’atto della vinificazione, concorrono alla produzione di un vino (in uvaggio, appunto).

Nei vini D.O.C. le proporzioni tra i vitigni che concorrono alla produzione del vino sono stabilite dal disciplinare, talvolta in maniera rigida, altre volte elastica, a seconda delle tradizioni locali e della variabilità climatica dell’area geografica interessata.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Colori singolari: il vino arancione.Vinificare l'uva bianca con la buccia, come per un rosso, dà un vino arancione. Secondo il metodo classico, il vino bianco si fa pressando l'uva (nera o bianca) e lasciando fermentare il succo. Per il vino rosso, il procedimento è inverso: si fa fermentare l'uva (a bacca nera) e poi…