
Il Tempranillo di Tinto Pesquera: morbidezza e personalità.
Il Tempranillo è un’uva straordinaria, capace di regalare vini superlativi, estremamente morbidi, dal gusto intenso e deciso. L’azienda Pesquera di Alejandro Fernàndez ha sviluppato negli anni il proprio stile, lasciando inalterata l’essenza: totale rispetto per le uve, accurata selezione dei…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: l’Airén.
L’Airén è il primo nella classifica mondiale dei vitigni a bacca bianca, ma la sua coltivazione è concentrata in Spagna, dove svolge la funzione del Trebbiano (Ugni blanc) in Italia, utilizzato soprattutto nei tagli e come base per i brandy. Perché…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: il Tempranillo
Il Tempranillo pur essendo un vitigno essenzialmente iberico, si sta facendo molti amici in diversi Paesi del mondo, perché è piuttosto precoce nella maturazione, (temprano in spagnolo significa presto) quindi si adatta a climi freschi ed è molto produttivo (tante volte,…
Leggi tutto...
Rolindes 2011: lo stile giovane del Tempranillo
Se non avessi saputo di trovarmi di fronte ad un vino spagnolo avrei sicuramente pensato di bere un buon vino toscano. Già, perché questo Tempranillo del 2011 tende proprio delle belle trappole! Il colore deciso ed intenso, e i profumi,…
Leggi tutto...
Isole Baleari: viticoltura a Mallorca
La storia della viticoltura a Maiorca risale al VII e al VI secolo a.C. Oggi i vini maiorchini dispongono di caratteristiche molto particolari: sono vini di alta qualità, con una personalità molto apprezzata e ben valutata dagli esperti. I vini…
Leggi tutto...