
Nobile di Montepulciano “Asinone”: estrema piacevolezza.
Alla domanda “Com’è l’Asinone di Poliziano?” non ci si può limitare a rispondere “buono”, perché non è semplicemente buono, ma fine, elegante, vellutato, fiero e ricco. E’ davvero un prodotto magico! Siamo a Montepulciano, in provincia di Siena e qui Dino…
Leggi tutto...
Alla scoperta del Brunello di Montalcino Docg
Il Brunello è un vino relativamente recente; la sua nascita risale infatti alla fine dell’800, quando nella zona di Montalcino si iniziò ad allevare soltanto il Sangiovese Grosso, eliminando gli altri vitigni storici dell’uvaggio chiantigiano: Canaiolo, Colorino, Trebbiano e Malvasia….
Leggi tutto...
I sogni son “Desiderio”
Desiderio è il nome scelto per questo vino per via del toro che figura in etichetta: il toro Desiderio. Questo importante animale ha contribuito alla formazione della razza chianina come la conosciamo oggi. Nelle vigne “La Selva” e “Le Badelle” vengono…
Leggi tutto...
La Doc “Orcia”
Dalla prima Doc riconosciuta in Italia nel 1966 alla “Vernaccia di San Gimignano”, occupiamoci ora della Doc “Orcia”, l’ultima nata in Toscana, nel 2000. La zona di produzione comprende una vasta area collinare che si estende in tredici comuni: Buonconvento,…
Leggi tutto...