
Cina: i vini del deserto del Gobi.
La Cina occidentale, alla frontiera della Mongolia, non è assolutamente un luogo per coltivare la vite. Situato a più di 2500 km dal mare, è il territorio più continentale del mondo: in inverno le temperature scendono anche a -20 gradi…
Leggi tutto...
Vie di Romans Flors di Uis 2014: struttura e cremosità.
Vie di Romans è il nome dell’azienda vitivinicola guidata sapientemente dalla Famiglia Gallo, ed è una cantina italiana particolarmente conosciuta e davvero apprezzata sia a livello nazionale, sia a livello internazionale. Vie di Romans è anche il nome della località nei…
Leggi tutto...
Indivia al salmone e vino bianco: un ottimo aperitivo
Oggi proponiamo un piatto fresco e sfizioso, ideale come aperitivo nelle calde sere d’estate. INDIVIA AL SALMONE E VINO BIANCO Ingredienti 12 foglie di indivia belga 100 grammi di salmone affumicato 4 uova 2 cucchiai di maionese aneto fresco…
Leggi tutto...
L’universo vino: l’Europa (parte 1)
L’Europa è il continente che può vantare la più forte tradizione vitivinicola. Nell’antichità in Grecia e , da lì, in Italia, in Francia, in Spagna e in Portogallo, la vite ha trovato dimora diventando nei secoli parte della storia e…
Leggi tutto...
Manna 2012: freschezza e complessità delle Dolomiti
Quella di Franz Haas è un’azienda leader in Alto Adige. Il vulcanico vignaiolo è sempre intento allo sviluppo di nuovi prodotti e i suoi progetti si trasformano puntualmente in realtà. Trattandosi, dunque, di uno dei migliori produttori altoatesini dimostra un…
Leggi tutto...
Hérzu 2013: un campione a tutto Riesling
Senti continuamente parlare di questo vino, leggi le recensioni, lo trovi nelle classifiche stilate dagli esperti, eppure non lo compri, non lo assaggi perché ti sembra di conoscerlo già, avverti ogni sfumatura di questo Riesling pur non avendolo mai versato…
Leggi tutto...
L’incanto della Mosella
La magia e il fascino dei vini della Mosella sono rappresentati sia dalle condizioni ambientali, sia dall’uva Riesling che rappresenta gran parte della produzione vitivinicola della zona. La regione della Mosel-Saar-Ruwer presenta caratteristiche assolutamente uniche, non solo per l’eleganza e…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: il Riesling Renano
Il Riesling Renano è una delle grandi varietà a bacca bianca. La sua storia è legata in particolare alla Germania, dove è coltivata da almeno quattro secoli. I vini bianchi di questa zona ottenuti da uve Riesling sono particolarmente longevi. Il…
Leggi tutto...