
L’universo vino: l’Europa (parte 1)
L’Europa è il continente che può vantare la più forte tradizione vitivinicola. Nell’antichità in Grecia e , da lì, in Italia, in Francia, in Spagna e in Portogallo, la vite ha trovato dimora diventando nei secoli parte della storia e…
Leggi tutto...
La Valle incantata del Douro
La viticoltura nella valle del fiume Douro ha radici millenarie: le prime testimonianze della coltivazione della vite in queste terre risalgono al III IV secolo d.C. Solo nel XVII secolo però, grazie all’incremento degli scambi commerciali, si inizia a parlare…
Leggi tutto...
L’inconfondibile sapore del vino Porto
La tradizione vuole che nel 1678 due commercianti inglesi, visitando il Portogallo, facessero per caso visita all’Abate Lamego il quale fece loro assaggiare il suo vino. I due viaggiatori lo trovarono decisamente interessante fin da subito, molto diverso da tutti…
Leggi tutto...
La dolce vite siciliana: il Marsala
L’inventore del Marsala fu il commerciante inglese John Woodhouse, il quale, trovandosi in Sicilia verso la fine del 1700, intuì immediatamente che in quel clima assolato c’erano le condizioni ideali per produrre qualcosa di simile al Porto e agli Jerez. La…
Leggi tutto...