
Alla scoperta dei vitigni: l’Ansonica
Il termine Ansonica, derivante probabilmente dal francese “sorie”, che significa fulvo, color oro, è utilizzato sul continente ma anche in Sicilia per definire il vitigno Inzolia: lo si può considerare un sinonimo, spesso preferito al nome originale. Oltre a caratterizzare…
Leggi tutto...
La dolce vite siciliana: il Marsala
L’inventore del Marsala fu il commerciante inglese John Woodhouse, il quale, trovandosi in Sicilia verso la fine del 1700, intuì immediatamente che in quel clima assolato c’erano le condizioni ideali per produrre qualcosa di simile al Porto e agli Jerez. La…
Leggi tutto...
La Sicilia in un bicchiere: “Maria Costanza”
Esistono vini che non sono solo buoni, fatti bene o supportati da un’ importante struttura. Esistono vini che ti rimangono dentro, il solo profumo ti riporta in un luogo, ti immerge in uno scenario, ti colloca in un istante ben preciso….
Leggi tutto...