
L’importanza del clima nella coltivazione della vite.
L’ambiente rappresenta l’interazione di tutti i fattori pedoclimatici che agiscono sullo sviluppo della vite e sulla composizione chimica del vino. Si distinguono: un macroclima, che consiste nella combinazione di fenomeni di grande scala quali la latitudine, le grandi masse d’acqua,…
Leggi tutto...
L’universo vino: l’Europa (parte II)
Prosegue il nostro viaggio vitivinicolo in Europa, questa volta alla scoperta della Grecia, dell’Austria, della Svizzera e dell’Europa orientale. Il patrimonio di vitigni autoctoni della Grecia è straordinario: troppo a lungo, però, le tecniche di vinificazione sono rimaste ancorate a…
Leggi tutto...
L’universo vino: l’Europa (parte 1)
L’Europa è il continente che può vantare la più forte tradizione vitivinicola. Nell’antichità in Grecia e , da lì, in Italia, in Francia, in Spagna e in Portogallo, la vite ha trovato dimora diventando nei secoli parte della storia e…
Leggi tutto...