
Alla scoperta del Chianti di Montespertoli Docg
La scorsa settimana ci siamo occupati del Chianti Classico Docg, oggi invece cerchiamo di sapere qualcosa di più della sottozona Docg Chianti Montespertoli. Le vicende del Chianti di Montespertoli si sviluppano nei secoli in parallelo con quelle dell’intero territorio chiantigiano….
Leggi tutto...
Alla scoperta del Chianti Classico Docg
La zona di produzione del Chianti Classico comprende tutto il territorio dei comuni di Greve in Chianti, Radda in Chianti,Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti e parte dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, Barberino Val d’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa…
Leggi tutto...
Alla scoperta del Carmignano Docg
Il nome Carmignano appare nelle vicende dei commerci fiorentini prima ancora di quello del Chianti. Si risale infatti al Medioevo: una pergamena dell’804, durante il regno di Carlo Magno, attesta l’esistenza di vigneti nella località che riguarda la zona di…
Leggi tutto...
Il gioiello della Conca d’Oro: Flaccianello della Pieve 2008
In occasione del pranzo di Natale decido di aprire una bottiglia che assaggiai per la prima volta diversi anni prima. Ricordo ancora quel Flaccianello della Pieve 2005 che descrissi all’esame olfattivo come una spremuta di stabilo boss (l’evidenziatore), avete capito bene! Avendo…
Leggi tutto...