
“T” come “Tannini”
I tannini provengono dalle bucce, dai raspi e dai vinaccioli e sono presenti in maggior misura nei vini rossi, ma scarsamente in quelli bianchi o rosati perché rimasti poco a contatto con le vinacce. Non tutti i tannini influiscono positivamente sul…
Leggi tutto...
“G” come “Gradazione alcolica”
Viene misurato in millilitri, alla temperatura di 20 gradi centigradi e può anche essere definito alcol svolto o alcol effettivo. Quando un vino riporta in etichetta 11 gradi significa che contiene l’11% di alcol (cioè 110 millilitri di alcol su…
Leggi tutto...