
Syrah “Il Bosco” 2007: un vino accattivante
Ai confini dell'Umbria
Parliamoci chiaro: questo Syrah è davvero strepitoso! Siamo a Cortona, in provincia di Arezzo. La città è tutta da vedere, in modo particolare i suoi musei colmi di capolavori sono tappe irrinunciabili per gli appassionati di arte. Per quanto anche a me piaccia curiosare tra i siti culturali, la mia indole mi spinge a concentrare la mia attenzione verso un’altra forma d’arte: l’uva che diviene vino.
Vado ad assaggiare “Il Bosco”2007 dell’azienda “Tenimenti d’Alessandro”. La vinificazione in purezza delle uve Syrah regala questo capolavoro enologico. Il colore è fitto, impenetrabile, sembra un vino “grasso”, ma alla beva di grasso non c’è proprio nulla: è un vino intenso, profondo, di spiccata personalità. Il caldo percepito al primo sorso viene subito bilanciato dalla fresca e lunga persistenza. Le note speziate sono evidenti, ma mai invadenti e accompagnano i toni del legno, della tostatura e della frutta rossa stramatura. L’acidità è perfetta e il tannino è ben levigato.
E’ un vino senza sbavature, un calice solo non vi basterà. Siete avvisati!
Scheda del vino: Cortona Doc Syrah “Il Bosco” 2007
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
Stefano Amerighi è un vignaiolo della zona di Cortona, in provincia di Arezzo, ed è proprio in questa parte di Toscana confinante con l'Umbria che nasce il suo vino fatto "alla vecchia maniera". L'azienda segue la pratica della viticoltura biodinamica pur mantenendo saldissime le tradizioni contadine. E ' in occasione di…
Non potevo mancare! Expo Milano è l'evento che ha indubbiamente caratterizzato questo 2015! Sono stata una degli oltre 20 milioni di visitatori a varcare i cancelli per dirigermi in prima battuta direttamente all'intersezione tra cardo e decumano e... raggiungere il padiglione dedicato al Vino Italiano! Era il 31 marzo del 2008 quando…