
Rosso di sera: due sfumature di Alto Adige
Lagrein e Pinot Nero per una serata tra amici
Per inaugurare la preziosa rubrica “Rosso di sera” Carpe Vinum ha deciso di organizzare una serata tra amici a Milano, al locale “Faccio cose vedo gente”: una vineria con cucina davvero meritevole. Stuzzicando qua e là per un aperitivo decidiamo di aprire le danze con un bianco giovane, molto fresco e leggero della Valle d’Aosta (di cui parleremo nei prossimi giorni).
Durante la cena, la nostra attenzione (enologica, sia chiaro) si sposta sempre in splendidi posti di montagna, ma in un’altra regione, il Trentino Alto Adige. Andiamo a degustare infatti due prodotti dell’azienda Rottensteiner: il Lagrein Riserva e il ricercato “Blauburgunder”, noto ai più come Pinot Nero.
Il Lagrein Riserva è uno dei fiori all’occhiello della tenuta e si presenta di un colore rubino intenso, molto netto, così come sono netti e marcati i profumi di liquirizia, di cacao amaro e decisi i sentori floreali, come quelli della viola e del bouquet più ampio. In bocca è morbido, ampio, vellutato, nonostante il tannino fosse ancora piuttosto spigoloso.
Il Pinot Nero è un vitigno che trova in Alto Adige una delle sue più belle espressioni: il colore è scarico (proprio come deve essere un Pinot Nero), ma i profumi se prima faticano un po’ ad uscire, dopo qualche minuto nel calice tendono a farsi spazio prepotentemente per manifestarsi. Subito il piccolo frutto rosso, il pelo bagnato, poi sentori un po’ più marcati di frutta come l’ amarena matura. Chiusura amara e buona persistenza.
Al prossimo appuntamento con “Rosso di sera” che seguirà un nuovo percorso enologico.
CONDIVIDI SU:Articoli correlati
Durante una cena privata tra "colleghi" di blog decidiamo di immergerci nel magico mondo del Lagrein, un vitigno difficile, curioso e vigoroso del Trentino Alto Adige. Siamo a Terlano, in provincia di Bolzano, e qui il terroir ha regalato negli anni grandissimi bianchi, ma la bottiglia che stappiamo per la…
In estate, si sa, le alte temperature interferiscono un po' con la voglia di gustare un buon vino, ma sapendo scegliere le giuste etichette è possibile gratificarsi con un calice anche sotto la canicola. Ecco allora la Winepilation dell'estate 2015 pensata apposta per voi: San Mattia Ederle Donna Francesca, Veronese…
[…] occasione del primo “Rosso di Sera” di Carpe Vinum presso il locale “Faccio cose vedo gente” di Milano, si decide di […]