Rocca Rubia

Rocca Rubia Riserva 2011: “Tutto il profumo della Sardegna”

Ci troviamo nella zona sud-occidentale della Sardegna, nell’area geologica più antica dell’isola. Il Sulcis ha mantenuto quasi inalterato il fascino di una terra millenaria. I vini che vengono prodotti qui sono lo specchio del territorio; difficile infatti non avvertire al naso i profumi di mirto e di ginepro.

“Rocca Rubia! di Santadi è un Carignano in purezza, le uve vengono allevate ad “alberello” per ripararle dai venti. Il terreno è sabbioso e argilloso, non a caso sono vigne ancora a “piede franco”.

Ho assaggiato proprio ieri sera la Riserva 2011 e devo riconoscere che nonostante la giovane età si è comportato benissimo. Nel calice si presenta di un rosso rubino intenso quasi impenetrabile. All’olfatto ritroviamo (oltre al mirto e al ginepro) evidenti profumi di mora, di mirtillo e di ribes rosso perfettamente equilibrati tra loro. In bocca prevale la sapidità, che unita all’alta concentrazione del frutto lo rende un vino particolarmente ricco, morbido ed avvolgente.

Personalmente considero questo vino “didattico”: quasi impossibile collocarlo fuori da un contesto isolano.  Il naso nel bicchiere (solo il naso, sia chiaro) lo ha messo anche una bimba di quasi cinque anni, la quale dopo averci pensato per qualche secondo mi dice: ” C’è dentro il mirtillo qui! ”

I bambini non mentono mai…

 

 

CONDIVIDI SU: