
Risotto al radicchio e Amarone: tradizione della Valpolicella
Degustare mangiando
Un buon piatto di risotto sfumato con l’Amarone, il vino simbolo della splendida Valpolicella, è l’ideale per gratificare il palato nelle fresche e grigie giornate autunnali.
RISOTTO AL RADICCHIO E AMARONE
Ingredienti per 4 persone:
• 320 g di riso Vialone Nano
• 1 bicchiere di vino Amarone
• 1 cespo di radicchio trevigiano
• 1 scalogno
• sedano, carota e cipolla
• parmigiano reggiano
• burro
• sale, pepe e olio
Preparare il brodo mettendo gli odori (sedano, carota e cipolla) in una pentola piena di acqua. Salare e portare ad ebollizione.
A parte, tritare finemente lo scalogno, metterlo in casseruola con un filo di olio e farlo rosolare. Aggiungere poi il riso, una leggera macinata di pepe (a piacere) e fare tostare per qualche minuto.
Versare il bicchiere di Amarone e farlo sfumare per poi procedere con la cottura aggiungendo regolarmente un mestolo di brodo.
Pulire il radicchio e tagliarlo finemente. Metterlo in una padella con l’olio e farlo rosolare per qualche minuto.
A pochi minuti dal termine della cottura del riso, aggiungere il radicchio.
Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere una noce di burro, il parmigiano grattugiato e mantecare energicamente.
Servire con alcune foglie di radicchio per decorare il piatto.
Carpe Vinum consiglia: Amarone Masi
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
Una fresca insalata di orzo, arricchita con verdure e gamberetti è la ricetta che vi proponiamo oggi per un picnic domenicale all'aria aperta. INSALATA DI ORZO, VERDURE E GAMBERETTI Ingredienti 200 grammi di orzo 1 mazzetto di odori misti 1 melanzana 1 zucchina 1 peperone rosso 5/6 foglie di basilico…
Nei paesi produttori di vino la presenza di questa preziosa bevanda nella composizione dei cibi è elemento costante. Ecco qualche consiglio pratico circa l'argomento vino in cucina. • Non utilizzate vini scadenti o troppo leggeri. In quest'ultimo caso potrebbe risultare impercettibile il sapore del vino al termine della riduzione • Non utilizzate…
L'Amarone è un vino estremamente prestigioso nel panorama enologico italiano. Insieme a Brunello, Barolo e Barbaresco, possiamo dire che è una sorta di "biglietto da visita" dell'enologia tra le eccellenze del nostro bel Paese. Appartiene ad una delle aree più importanti della nostra Terra: la Valpolicella. L'etimologia stessa della parola "val…