pollo al vino rosso

Petto di pollo al vino rosso

Degustare mangiando

Carpe Vinum ritorna dopo gli innumerevoli bagordi gastronomici delle feste con una ricetta semplice e leggera per rimettersi in forma senza però rinunciare al gusto.

PETTO DI POLLO AL VINO ROSSO

INGREDIENTI PER QUATTRO PORZIONI

4 fette di petto di pollo

4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

2 spicchi di aglio

1 rametto di rosmarino

1 bicchiere di farina

1 bicchiere di vino rosso

sale e pepe

 

Mettete la farina in un piatto, poi passateci dentro le fette di petto di pollo da entrambi i lati.

Prendete una padella abbastanza larga e fate riscaldare l’olio al suo interno. Unite anche il rametto di rosmarino e gli spicchi d’aglio senza sbucciarli, che rilasceranno un aroma molto delicato.

Adesso adagiate una ad una le fette di petto di pollo nella padella, tenendo la fiamma piuttosto alta, in modo da farle rosolare velocemente.

Rigirate il petto di pollo più volte per circa 5 minuti, poi abbassate la fiamma e aggiungete il vino rosso. Continuate la cottura per circa 10 minuti.

Terminata la cottura, sistemate le fette di petto di pollo nei piatti e ricopritele con il fondo di cottura a base di vino rosso.

Carpe Vinum consiglia: Nebbiolo d’Alba “Cascinotto” di Claudio Alario.

 

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • I piatti dell'autunno: bistecchine al vino rosso con i funghi.In autunno si sa, non possono mancare i funghi sulla tavola di un buongustaio. Ecco allora una ricetta semplice e gustosa che unisce enologia e micologia.   BISTECCHINE AL VINO ROSSO CON I FUNGHI Ingredienti   4 fettine di manzo 500 grammi di funghi misti 2,5 dl di vino rosso…
  • Colori singolari: il vino arancione.Vinificare l'uva bianca con la buccia, come per un rosso, dà un vino arancione. Secondo il metodo classico, il vino bianco si fa pressando l'uva (nera o bianca) e lasciando fermentare il succo. Per il vino rosso, il procedimento è inverso: si fa fermentare l'uva (a bacca nera) e poi…