
Pere al vino rosso: gusto fruttato.
Degustare mangiando
Una ricetta a base di pere e spezie dai profumi intriganti adatta ad addolcire i pomeriggi invernali.
PERE AL VINO ROSSO
Ingredienti
8 pere (Madernassa o Martin Sec)
8 chiodi di garofano
400 grammi di zucchero
1 bottiglia di vino rosso (Barbera o Dolcetto)
1 stecca di cannella
scorza grattugiata di un’arancia
Lavate bene le pere e mettetele in una pentola che le mantenga in piedi. Unite i chiodi di garofano, la cannella , la buccia d’arancia e lo zucchero. Versate tutto il vino sulle pere e cuocete a pentola coperta per 30/35 minuti. Controllate la cottura con una forchetta: deve penetrare nella frutta con facilità.
Quando le pere sono cotte toglietele dalla pentola, mettetele in un piatto e fatele raffreddare.
Continuate la cottura del liquido rimasto nella pentola fino a quando sarà denso e gelatinoso.
Rovesciatelo con un cucchiaio sulle pere rivestendole bene con la salsa e portatele in tavola sia tiepide che fredde.
Carpe Vinum consiglia: Dolcetto d’Alba “Vigna Scot” 2013. Cavallotto.
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
E' iniziato l'autunno, perché allora non preparare una gustosa ricetta con l'ingrediente simbolo di questa stagione ?! Ecco le castagne caramellate con il vino rosso. CASTAGNE CARAMELLATE CON IL VINO ROSSO Ingredienti per 4 persone 500 grammi di castagne secche 3 bicchieri di vino rosso 4 cucchiai di zucchero latte…
L'Azienda Giuseppe Mascarello e Figlio di Castiglione Falletto ha bisogno di poche presentazioni. Troviamo una vasta gamma di vini prodotti nel rispetto dell'ambiente e con un occhio di riguardo alla tradizione, pur non rinunciando a qualche tecnica innovativa. Siamo nella zona del Barolo e con il Monprivato (ma non solo), ha saputo conquistarsi un'ottima fama sia…