
La finezza del Barolo di La Morra: Renato Corino “Arborina” 2009
Il piccolo cru della Frazione Annunziata
Siamo a La Morra, a pochi passi da Barolo, e qui nella frazione Annunziata si trova uno dei tanti cru di Sua Maestà il Barolo: l’Arborina. Confesso il mio debole per il Barolo di Serralunga o di Monforte d’Alba, di norma più austeri, più tesi, più “mistici”, ma questo Corino mi ha davvero conquistata.
Il Barolo Arborina appare immediato, diretto fin da subito, complice anche l’annata che pare sia perfetta per consumare vini anche piuttosto giovani. Il colore è fedele a quello che è il vitigno nebbiolo: granato, ma molto luminoso con una leggera tendenza al rubino. Al naso si presenta da subito floreale con una netta predominanza di rosa canina e di violetta; una leggera nota di sottobosco completa il tutto.
La beva è molto piacevole, immediata, con una buona dose di freschezza che appaga il palato. Il tannino ancora abbastanza “nervoso” non disturba il sorso, se non altro per via della buona e complessa struttura che maschera un po’ l’impronta ancora tesa del vino.
Scheda del vino: Renato Corino. Barolo Vigna Arborina 2009
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
Non potevo mancare! Expo Milano è l'evento che ha indubbiamente caratterizzato questo 2015! Sono stata una degli oltre 20 milioni di visitatori a varcare i cancelli per dirigermi in prima battuta direttamente all'intersezione tra cardo e decumano e... raggiungere il padiglione dedicato al Vino Italiano! Era il 31 marzo del 2008 quando…
L'imbottigliamento è l'atto finale della vinificazione, ma non è affatto detto che l'affinamento sia terminato: molti vini richiedono infatti mesi, o addirittura anni, di ulteriore riposo in bottiglia per maturare. E' un'operazione delicata e importante: massima igiene e minor contatto possibile con l'aria sono le prime due regole da seguire.…