
“L” come “Lieviti”
Il dizionario della vite
I lieviti sono complessi microrganismi capaci di avviare una fermentazione attraverso gli enzimi da essi prodotti. Quelli presenti nell’uva (chiamati “lieviti indigeni”) sono in grado autonomamente di far partire la fermentazione dei mosti. In molti casi, però, è prassi aggiungerne altri dalle caratteristiche diverse a seconda del risultato che si vuole ottenere: alcuni sono particolarmente resistenti all’alcol, altri all’anidride solforosa, altri ancora al freddo… Servono per completare o favorire una perfetta fermentazione malolattica.
Sono inoltre fondamentali nella spumantizzazione dei vini: vengono infatti aggiunti sia in bottiglia (nella produzione di spumanti metodo classico) sia in autoclave (per gli spumanti metodo Charmat) per ottenere una rifermentazione che svilupperà l’anidride carbonica responsabile delle bollicine.
CONDIVIDI SU:Articoli correlati
L'aria è fondamentale per la maturazione del vino, ma va ben dosata. Può infatti trasformarsi in uno dei più pericolosi nemici. L'eccessivo contatto con l'aria favorisce lo sviluppo dei batteri dell'aceto e altera i colori scolorendo i vini rossi e imbrunendo quelli bianchi. All'inizio l'aria è indispensabile per favorire la…
L'anidride carbonica si produce naturalmente nel vino come effetto dei diversi processi di fermentazione. La CO2 si manifesta apertamente nei vini spumanti e in quelli frizzanti, però è presente in minime dosi anche nelle tipologie cosiddette "ferme", dove serve per equilibrare i vini mantenendo più vivi e più freschi i…
L'imbottigliamento è l'atto finale della vinificazione, ma non è affatto detto che l'affinamento sia terminato: molti vini richiedono infatti mesi, o addirittura anni, di ulteriore riposo in bottiglia per maturare. E' un'operazione delicata e importante: massima igiene e minor contatto possibile con l'aria sono le prime due regole da seguire.…
[…] zucchero prima della fermentazione, se il raccolto non ne contiene a sufficienza (zuccheraggio) e i lieviti che danno lo stile al vino. Il sapore di banana di alcuni vini novelli viene appunto dai lieviti. […]