Il vino non convenzionale di Alessia Berlusconi

Il vino non convenzionale di Alessia Berlusconi

Presentazione del vino 9.9 al Milano Wine Garden

In una calda serata estiva di metà Luglio, la produttrice di vino Alessia Berlusconi (nipote del ben più noto Silvio Berlusconi) ha deliziato tutti gli ospiti presenti all’evento presentando il suo nuovo vino 9punto9.
Per presentare la sua nuova produzione è stato scelto il quattrocentesco oratorio della Passione della Basilica di Sant’Ambrogio che fa da cornice al Milano Wine Garden.
Come mai la scelta di questo nome un po’ particolare? Alessia voleva andare al di là dei soliti canoni e ha voluto quindi produrre un vino a bassa gradazione alcolica.
Questa scelta ambiziosa è stata pensata per coloro che amano il vino rosso con una gradazione alcolica non così alta come i vini ai quali il mercato ci ha abituato negli ultimi anni.

Da brava conoscitrice dei meccanismi della rete, Alessia ha voluto dunque presentare il suo prodotto di punta organizzando un esclusivo aperitivo per soli blogger, intervenuti numerosi, spinti dalla curiosità di conoscere e assaggiare la sua creazione.
A tal proposito, il vino è stato sapientemente abbinato ai salumi Pasini ed in particolare al loro prosciutto cotto (il Cott), il salame di bovino e suino (il Driss), la bresaola di suino della collezione dello chef Davide Oldani (la Schisc) e i Salamini Pic Nic della linea “I Classici”.

Tornando al prodotto di punta di questo evento, questo vino 100% Marzemino è frutto di una viticoltura biologica e di un processo di vinificazione attento e scrupoloso. Il vitigno fa parte del disciplinare del Capriano del Colle DOC e del Montenetto di Brescia IGT.

Versare questo vino significa colorare il calice di un bel rosso ciliegia brillante. L’olfatto, seppur curioso, è abbastanza semplice: fragolina di bosco e ribes dominano una leggera sfumatura floreale. Beva fresca, gradevole, di buona acidità. Nonostante la bassa gradazione alcolica non evidenzi una particolare struttura, rimane comunque un buon esempio di vino ben fatto ed equilibrato.

Presso l’azienda agricola la Contessa, che Alessia Berlusconi ha rilevato nel 2009 insieme al wine maker Angelo Divittini, si producono altri vini rossi, bianchi ed uno spumante. La produzione annuale è attualmente di 60.000 bottiglie su un potenziale di circa 75.000. Di queste, 30.000 hanno l’etichetta 9.9.
Non possiamo quindi che fare cin cin ad Alessia e al suo non convenzionale 9.9.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Vino, a taste of ItalyNon potevo mancare! Expo Milano è l'evento che ha indubbiamente caratterizzato questo 2015! Sono stata una degli oltre 20 milioni di visitatori a varcare i cancelli per dirigermi in prima battuta direttamente all'intersezione tra cardo e decumano e... raggiungere il padiglione dedicato al Vino Italiano! Era il 31 marzo del 2008 quando…
  • Alla scoperta dei vitigni: il TintiliaIl recupero del prestigio della regione Molise è dovuto senza ombra di dubbio anche dal rilancio del vitigno Tintilia; vitigno di recente riscoperto, dopo essere stato ad un passo dal completo abbandono. E' sicuramente l'uva a bacca rossa più rappresentativa della regione. E' di antica origine spagnola e fu introdotto…
  • Montecucco: giovane Doc di grandi viniLa Doc Montecucco , vissuta per anni all'ombra delle altre ben più conosciute denominazioni della zona (da una parte il Brunello di Montalcino, dall'altra il Morellino di Scansano), ha finalmente trovato il giusto strumento di valorizzazione e di tutela che, anche grazie al miglioramento delle tecniche produttive, ha già portato…