Marchesi Incisa della Rocchetta

Il vino che cambiò la storia

Il Sassicaia di Mario Incisa della Rocchetta

Volendo celebrare a modo nostro il giorno del referendum che ha cambiato la storia d’Italia, abbiamo deciso di rinnovare il nostro omaggio al vino che ha rivoluzionato la viticoltura italiana, oltre ad aver inaugurato il nostro blog (col video che qui vi riproponiamo): sua maestà il Sassicaia.
Vino nato a Bolgheri dall’intuito geniale e dagli studi instancabili del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, Nicolò Antinori lo celebrò dicendo:
“Aver inventato il Sassicaia giustifica una vita, dà ragione di tutto”.
Buona Festa della Repubblica,
il team di CarpeVinum
CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Terre di San Leonardo 2014: il rosso di montagna.Ben ritrovati su Carpevinum! Dopo questa strana estate riprendiamo l'attività raccontandovi le nostre emozionanti degustazioni. Oggi vi racconteremo di uno splendido vino di montagna: il Terre di San Leonardo 2014; il fratellino minore del celeberrimo San Leonardo. Nonostante l'annata non sia stata prestigiosa, il Terre di San Leonardo è riuscito comunque…
  • Il mito "Sassicaia"Non è la prima volta che Carpe Vinum parla di Sassicaia; se vi siete persi il "battesimo" del blog con l'annata '93 di questo autentico mostro enologico cliccate qui. Ho deciso questa volta di raccontarvi l'annata 2000, e per seguire in qualche modo l'evoluzione di un grande vino come il Sassicaia,…
  • La tradizione vitivinicola del Trentino.La tradizione vitivinicola del Trentino si perde nella notte dei tempi. Numerosi sono i ritrovamenti che ne testimoniano la presenza e l'importanza sin dalla preistoria, così come numerose sono le popolazioni che si succedettero in questi territori e che lasciarono testimonianze relativamente alla coltivazione della vite. La viticoltura perse la…