Tinto Pesquera cover

Il Tempranillo di Tinto Pesquera: morbidezza e personalità.

Rosso di Spagna.

Il Tempranillo è un’uva straordinaria, capace di regalare vini superlativi, estremamente morbidi, dal gusto intenso e deciso. L’azienda Pesquera di Alejandro Fernàndez ha sviluppato negli anni il proprio stile, lasciando inalterata l’essenza: totale rispetto per le uve, accurata selezione dei grappoli, precisione nella raccolta.

Non è consuetudine(almeno per me) stappare bottiglie spagnole, eppure questo gioiellino della Ribera del Duero ha convinto tutti i commensali.

L’annata degustata è la 1999 e bisogna riconoscere che il vino ha avuto un’evoluzione davvero interessante. Questo Tempranillo in purezza si è mostrato di uno splendido color rosso rubino intenso con qualche riflesso violaceo. Il ventaglio olfattivo estremamente variegato, ma preciso: prevalenza di piccolo frutto rosso con diverse piacevoli note speziate e leggerissimi tocchi floreali. La beva è piena, ricca, corposa e gradevolmente vellutata. Non mancano, infine, una buona persistenza e precisione al sorso.

Un vino sicuramente completo, di grande bevibilità nonostante l’invecchiamento e l’estrema complessità.

Scheda del vino: Tinto Pesquera 1999.


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Il mondo dei rosati: Spagna, Svizzera, Austria e GermaniaDopo la Francia e l'Italia, la Spagna è probabilmente al terzo posto nel panorama europeo dei vini rosati, prodotti soprattutto da uve Tempranillo e Garnacha nelle zone di produzione classiche dei grandi rossi iberici, ovvero Ribera del Duero, Rioja e Navarra, si presentano come vino di moderata struttura, ma con…
  • Alla scoperta dei vitigni: l'Airén.L'Airén è il primo nella classifica mondiale dei vitigni a bacca bianca, ma la sua coltivazione è concentrata in Spagna, dove svolge la funzione del Trebbiano (Ugni blanc) in Italia, utilizzato soprattutto nei tagli e come base per i brandy. Perché raggiunga risultati interessanti in "assolo" deve beneficiare delle basse rese…