Nebbiolo Ochetti Ratti 2014

Il Nebbiolo della tradizione “Ochetti” 2014. Renato Ratti.

I profumi di La Morra

Ci troviamo sulle dolci colline di La Morra, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe, e qui Renato Ratti con la sua florida azienda alleva le uve per dar vita ai suoi ottimi vini della tradizione.

Quello che andremo a raccontarvi oggi è il Nebbiolo “Ochetti” annata 2014. L’annata in sé non è stata delle più favorevoli, ma il Nebbiolo che ne è uscito è senza ombra di dubbio un vino interessante seppur non molto strutturato.

Il colore è rosso rubino tendente al granato, limpido e pulito. I profumi sono soprattutto fruttati con rimandi floreali alla violetta e al geranio. Il sorso è decisamente gradevole con un tannino ben levigato e piuttosto vellutato. La persistenza non sorprende, infatti il finale è corto, ma intenso.

E’ un vino della tradizione che ben si accompagna ai piatti tipici della gastronomia di Langa dando loro un buon valore aggiunto.

Il rapporto qualità prezzo rimane interessante, così come sono interessanti gli altri vini firmati “Ratti”, come il Dolcetto, la Barbera, fino ad arrivare all’Olimpo con il Barolo.

Assolutamente consigliato!

Scheda del vino: Nebbiolo d’Alba “Ochetti” 2014. Renato Ratti


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • "Francia": la Barbera d'Alba di Giacomo Conterno.La Barbera "Francia" di Giacomo Conterno è un vino rosso proveniente da uno dei vigneti più di pregio del panorama di Langa, del quale porta il suo nome. Inutile ribadire la mia predilezione per i vini di questa meravigliosa Terra! Conterno è uno degli ambasciatori dell'eccellenza italiana  a livello mondiale:…
  • Involtini di tacchino al pecorino: stare leggeri con gusto.Eccoci di nuovo insieme dopo una breve pausa natalizia, durante la quale abbiamo sicuramente mangiando qualcosa in più. Carpe Vinum vi consiglia una ricetta facile, gustosa, ma sicuramente leggera per recuperare in breve tempo una forma smagliante. INVOLTINI DI TACCHINO AL PECORINO Ingredienti 500 grammi di petto di tacchino a…
  • Rollè di carne farcito: pietanza succulenta.Questa settimana Carpe Vinum vi propone una ricetta a base di carne: il rollè farcito.   INGREDIENTI 800 grammi di fesa di manzo 200 grammi di mortadella 100 grammi di macinato 1 salsiccia 4 uova sode 150 grammi di scamorza 1 aglio 1 cipollotto 1 bicchiere di vino bianco 100…