
Hérzu 2013: un campione a tutto Riesling
Mineralità e pulizia
Senti continuamente parlare di questo vino, leggi le recensioni, lo trovi nelle classifiche stilate dagli esperti, eppure non lo compri, non lo assaggi perché ti sembra di conoscerlo già, avverti ogni sfumatura di questo Riesling pur non avendolo mai versato in un calice.
Arriva però un momento in cui a casa di amici finalmente trovi la bottiglia già stappata e a quel punto non puoi tirarti indietro; devi berlo “per forza”!
Splendido colore giallo/verdolino nel bicchiere, profumi inebrianti che evolvono continuamente, nessuno spigolo, nessuna sbavatura. Questo è il Riesling di Ettore Germano: un trionfo di mineralità, pulizia ed equilibrio che trova la sua personalità in soli 2 ettari di vigna nel comune di Cigliè, nell’Alta Langa.
Nella patria del Dolcetto e del Barolo questa piccola perla bianca non tradisce le attese: è uno dei campioni della tipologia! Unisce note classiche di frutta a sentori tropicali, decisamente minerali; al palato ha corpo pieno e snello ed un finale lungo e persistente.
Sicuramente uno dei migliori Riesling!
Scheda del vino: Riesling “Hèrzu” 2013
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
Oggi proponiamo un piatto fresco e sfizioso, ideale come aperitivo nelle calde sere d'estate. INDIVIA AL SALMONE E VINO BIANCO Ingredienti 12 foglie di indivia belga 100 grammi di salmone affumicato 4 uova 2 cucchiai di maionese aneto fresco sale Fate rassodare le uova. Quando si saranno raffreddate…
Metonimia: sostituzione di un termine con un altro che ha con il primo un rapporto logico. Tranquilli, non è mia intenzione stressarvi con una noiosa lezione di grammatica, ma ho deciso di definire questa figura retorica solo per rendere ancora più chiara (se ce ne fosse bisogno) la relazione che intercorre…