abbinamento cibo e vino da evitare

Gli abbinamenti da evitare.

Attenzione!

Continuiamo il nostro percorso attraverso gli abbinamenti cibo/vino. Dopo esserci concentrati sugli abbinamenti di base e su quelli territoriali e di stagione è bene fare chiarezza anche su tutto quello che è consigliabile evitare per non rovinare i piatti e i vini.

In genere non si prestano ad essere accompagnati con il vino i piatti fortemente speziati, come quelli delle cucine africana, sudamericana, orientale e tutti i piatti della cucina indiana. Con i cibi di queste tradizioni conviene bere le bevande da sempre in uso sul posto, come il sakè. Qualora si volesse proprio tentare di accompagnarvi un vino, è preferibile orientare la scelta verso quelli bianchi, aromatici, caldi di alcol e freschi di acidità, come l’Alto Adige Traminer o il Collio Sauvignon.

Con i piatti della cucina occidentale, invece, prima di escludere totalmente il vino è necessario conoscere i componenti delle vivande, le quantità degli ingredienti, le loro sensazioni gusto/olfattive. Verdure come i carciofi, gli spinaci, i finocchi e gli asparagi, se cucinate opportunamente e come piatto di contorno, sono in grado di essere abbinate al vino. Esistono tuttavia abbinamenti da evitare con decisione.

Quello con i piatti contenenti abbondanti quantità di aceto, come il pesce in carpione va escluso il vino come accompagnamento. Niente vino nemmeno con il tonno sott’olio e con gli altri pesci in scatola come sardine o sgombri; se proprio non potete fare a meno di un buon bicchiere scegliete un bianco neutro e di buona acidità, come un Gavi o un Trebbiano d’Abruzzo. Anche di fronte alla frutta particolarmente acida come pompelmo, ananas o arancia il vino è assolutamente bandito.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Vini della laguna di Venezia: territorio salino.L'isola di Sant'Erasmo appartiene al comune di Venezia, ma non somiglia per niente alla città visitata da milioni di turisti ogni anno. Michel Thoulouze, quando scopre i giardini abbandonati in riva al mare, raccoglie informazioni da alcuni amici viticoltori. Venezia è un' ottima idea di marketing, il vino però deve…
  • Tagliatelle al limone e vino biancoUn buon piatto di tagliatelle non si rifiuta mai... Se poi sono anche gustose e leggere allo stesso tempo, ancora meglio! TAGLIATELLE AL LIMONE E VINO BIANCO   Ingredienti 300 grammi di tagliatelle 30 grammi di burro 1 limone basilico panna da cucina 2 zucchine vino bianco sale   Mondate…
  • Gli abbinamenti di circostanza.Concludiamo il nostro percorso circa gli abbinamenti cibo/vino con l'ultimo, comunque valido, criterio, quello di circostanza. Gli scrittori dell'arte del bere danno molta importanza alla scelta del vino per le diverse occasioni. I francesi esprimono il carattere di un vino indicando il cibo con il quale esso si accompagna alla…