Primitivo Villa Carrisi 2015

Felicità è un bicchiere di vino: primitivo 2015, Villa Carrisi.

A "casa" di Al Bano.

Già, la felicità delle volte la si può trovare in un bicchiere di vino. Se poi il vino proposto è della Tenuta di Al Bano Carrisi non si può che invocare in maniera forte questo stato d’animo. Tra la rosa dei vini prodotti dal celeberrimo cantante pugliese troviamo vini rossi, bianchi e rosati e anche qualche bollicina.

Il vino che andiamo a raccontare oggi è un Primitivo in purezza le cui uve vengono allevate alle porte dell’incantevole Salento. Ci troviamo a Cellino San Marco, in provincia di Brindisi e proprio questa è la terra di origine di Al Bano, il quale è legato da un profondo senso di appartenenza.

Questo Primitivo si presenta di un bel rosso brillante tendente al violaceo e i profumi che sprigiona sono esclusivamente fruttati, un perfetto mix tra il ribes, il mirtillo e la fragolina di bosco. Alla beva è a tratti dolciastro, ma sorretto da una piacevole acidità. E’ un vino, fresco, schietto e di ottima bevibilità. Consumato giovane è perfetto in una bella serata tra amici.

Sinceri complimenti ad Al Bano, dunque, nella speranza di visitare un giorno la sua splendida Tenuta circondata da viti e da ulivi.

Scheda del vino: Primitivo 2015 Villa Carrisi.


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Colori singolari: il vino arancione.Vinificare l'uva bianca con la buccia, come per un rosso, dà un vino arancione. Secondo il metodo classico, il vino bianco si fa pressando l'uva (nera o bianca) e lasciando fermentare il succo. Per il vino rosso, il procedimento è inverso: si fa fermentare l'uva (a bacca nera) e poi…
  • Masseto 1995: integrità senza tempo"Un vino da manuale". Questa potrebbe essere la più sintetica descrizione di un vino come il Masseto. Non mi dilungherò in tecnicismi che francamente non mi competono, ma mi limiterò a condividere con voi l'aspetto emozionale di una degustazione di questo calibro. E' davvero difficile raccontare in poche righe uno dei…
  • Tre vendemmie diverse per il 9.9Si è rivelata vincente l'idea di partenza di Alessia Berlusconi, di creare un vino rosso fermo sotto i dieci gradi. Se non è difficile trovare sul mercato un vino bianco con basso tenore alcolico non si può certo dire che lo sia anche per i rossi. La sfida di Alessia è…