champagne drappier

Drappier: il Blanc de Blancs firmato.

Lo Chardonnay macchiato "Blanc Vrai"

Dopo un bel viaggio alla scoperta delle meraviglie enologiche di Francia, due carissimi amici non potevano fare altro che rientrare muniti di un bagaglio un po’ più pesante rispetto a quello dell’andata. Tra le numerose bottiglie acquistate, infatti, non mancano le aristocratiche bollicine dei nostri cari cugini, tra cui spicca questo Blanc de Blancs di Drappier. Decidiamo di stappare questa buona bollicina in occasione di una serata casalinga con un ricco aperitivo.

E’ un Blanc de Blancs composto quasi esclusivamente da uva Chardonnay; la particolarità della Maison Drappier sta nell’aggiungere una minima percentuale di Pinot Blanc (chiamato Blanc Vrai) per conferire più rotondità al vino.

Si presenta di un bel giallo paglierino molto luminoso con una sfumatura dorata chiara; la spuma elegante e persistente è seguita da un ricco perlage di ottima finezza e continuità, profumi intensi che spaziano da note fruttate fresche di pera e mela verde fino a sentori di miele e di tostatura. In bocca ha una buona effervescenza che, insieme all’acidità conferisce freschezza. Piacevolmente persistente il finale fruttato e minerale.

Scheda del vino: Champagne Blanc de Blancs. Drappier


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Champagne Daubanton Blanc de Noirs: una bollicina giovanissimaSiano benedette le cene in cui non manca lo Champagne! Già, perché senza una gustosa bollicina non sarebbe la stessa cosa. In questa bella serata, in verità le bottiglie stappate sono 2 (o 3?). La prima porta la firma di Drappier ed è un Blanc de Blancs del quale però non vi…
  • Cameriere, Champagne!La zona della Champagne, circa 150 km a nord est di Parigi con capoluogo Reims, produce vini almeno dal V secolo dopo Cristo. Prima rossi molto leggeri dal colore scarico, successivamente bianchi strutturati con particolari riflessi grigi: i “Vins Gris” prodotti da uve rosse. Solo verso la fine del Seicento,…
  • "L" come "Liqueur d'expédition"La liqueur d'expédition è il prodotto ad alta concentrazione zuccherina aggiunto allo spumante Metodo classico al momento della sboccatura per conferirgli un gusto particolare; è a base di saccarosio, mosto o distillato. Dopo aver eliminato il sedimento in modo da rendere il vino limpido si aggiunge la cosiddetta "liqueur d'expédition" o…