D come...

“D” come “Deposito”

Il dizionario della vite

Il residuo che capita di trovare in una bottiglia non significa necessariamente che il vino sia cattivo. E’ molto più importante, come indice di qualità, verificare la limpidezza di un vino: un liquido torbido, con particelle perennemente in sospensione, può far pensare a una rottura del colore e della limpidezza, ma quando si riscontra in un vino da invecchiamento un sedimento polveroso non c’è da preoccuparsi: sono sostanze del vino stesso che nel corso del tempo si sono polimerizzate e diventate insolubili.

Sarebbe quindi auspicabile versare il vino con cautela facendolo decantare.

Questi con i sedimenti sono i cosiddetti “vini con la camicia”, a causa della colorazione del lato della bottiglia sul quale sono stati coricati per diverso tempo in cantina. Anche alcuni frizzanti possono avere un Deposito: in questo caso è attribuibile a una rifermentazione in bottiglia.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Vino, a taste of ItalyNon potevo mancare! Expo Milano è l'evento che ha indubbiamente caratterizzato questo 2015! Sono stata una degli oltre 20 milioni di visitatori a varcare i cancelli per dirigermi in prima battuta direttamente all'intersezione tra cardo e decumano e... raggiungere il padiglione dedicato al Vino Italiano! Era il 31 marzo del 2008 quando…
  • "I" come "Imbottigliamento"L'imbottigliamento è l'atto finale della vinificazione, ma non è affatto detto che l'affinamento sia terminato: molti vini richiedono infatti mesi, o addirittura anni, di ulteriore riposo in bottiglia per maturare. E' un'operazione delicata e importante: massima igiene e minor contatto possibile con l'aria sono le prime due regole da seguire.…
  • Alla scoperta dei vitigni: il TintiliaIl recupero del prestigio della regione Molise è dovuto senza ombra di dubbio anche dal rilancio del vitigno Tintilia; vitigno di recente riscoperto, dopo essere stato ad un passo dal completo abbandono. E' sicuramente l'uva a bacca rossa più rappresentativa della regione. E' di antica origine spagnola e fu introdotto…