cover contratto extra brut millesimato 2010

Contratto Extra Brut 2010: freschezza e struttura.

Le bollicine "antiche".

L’azienda “Contratto” è conosciuta come il più vecchio produttore di vini Spumanti in Italia. Infatti il metodo classico 1919 Contratto extra brut fu il primo vino Spumante millesimato prodotto nel paese.

L’annata degustata è la 2010 e questo spumante, prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay è davvero considerato di pregio. La permanenza in cantina per almeno trenta mesi regala una bollicina fine ed elegante.

Dal bel colore dorato, al naso sviluppa profumi intensi e variegati: dalla mandorla alla mela verde, dalla pesca gialla alla vaniglia. Qualche accenno di nocciola e di crosta di pane per chiudere. Al palato si presenta ampio, fresco, vellutato, dal finale molto persistente ed estremamente pulito.

E’ una bollicina perfetta da bere come aperitivo o abbinata a piatti non particolarmente elaborati, come crostacei, carni bianchi o verdure.

Scheda del vino: Contratto metodo classico extra brut 2010


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Le bollicine dell'estateFinalmente è arrivata l'estate e, per chiudere in bellezza, Carpe Vinum ha pensato di stilare un decalogo di fresche e spumeggianti bollicine italiane per i vostri brindisi sotto l'ombrellone. • Franciacorta Docg Brut "Gran Cuvée" Bellavista • Franciacorta Docg Brut "Casa delle Colonne" Fratelli Berlucchi • Franciacorta Docg Brut Rosè "Amour…
  • Cabochon Brut 2009: eleganza, armonia e complessità.Cabochon è il prodotto di punta di una delle aziende più importanti del panorama vitivinicolo della Franciacorta: Monte Rossa.  Le bollicine, l'abbiamo già detto, sono sinonimo di festa, di allegria e di convivialità, dunque non potevano mancare sulla tavola in una calda serata di inizio settembre, per festeggiare come si…
  • La bollicina rosa per la festa della donna: Costaripa Brut RoséHo pensato di dedicare questo spazio di degustazione a tutte le mie amiche. Non amo molto i festeggiamenti (talvolta un po' sopra le righe) dell'8 marzo, ma trovo che ritagliarsi uno spazio per una chiacchierata tra donne davanti ad una buona bottiglia non sia un' idea così malvagia. La bollicina…