Champagne Blanc de Blancs di Robert Moncuit: avvolgenza ed eleganza.

Champagne Blanc de Blancs di Robert Moncuit: avvolgenza ed eleganza.

Chardonnay fortemente identitario.

La voglia di parlare di Champagne, ma soprattutto la voglia di bere Champagne, diciamocelo con franchezza, le ho nel DNA. La bollicina è, a mio parere, portatrice sana di allegria e in questi delicati momenti che sembrano non finire mai abbiamo tutti un gran bisogno di allegria o almeno di un po’ di leggerezza.

Ecco entrare in scena lo Champagne Blanc de Blancs della maison Robert Moncuit, una piccola realtà della Côte des Blancs.

Si tratta di uve Chardonnay in purezza e i vigneti sono trattati secondo pratiche di agricoltura sostenibile. Gli acini effettuano una prima fermentazione in acciaio rimanendo sui lieviti per circa sei mesi, segue poi la rifermentazione in bottiglia del metodo classico.

Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati molto brillanti. Il perlage è molto fine e continuo. Al naso ritroviamo profumi agrumati, note di frutta fresca e sfumature di crosta di pane e lievito. Il sorso è vivace, incisivo, fresco ed estremamente pulito. Il finale è persistente.

Mineralità, eleganza ed avvolgenza da ricordare! Questo Champagne è fortemente identitario. Consigliatissimo con antipasti caldi di pesce e crostacei al vapore.

Scheda del vino: Champagne Blanc de Blancs Robert Moncuit


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Monogram Cuvée Blanc de Blancs: cru di Castel FagliaChe ne dite di un calice di Monogram per brindare alla nuova stagione di Carpe Vinum? Ci siamo salutati prima delle vacanze con una bollicina francese: ricordate Dom Pèrignon Oenotheque '95? Ho pensato di ritrovarci, a distanza di qualche mese, sempre con una buona bollicina, ma questa volta di Franciacorta.…
  • Drappier: il Blanc de Blancs firmato.Dopo un bel viaggio alla scoperta delle meraviglie enologiche di Francia, due carissimi amici non potevano fare altro che rientrare muniti di un bagaglio un po' più pesante rispetto a quello dell'andata. Tra le numerose bottiglie acquistate, infatti, non mancano le aristocratiche bollicine dei nostri cari cugini, tra cui spicca questo Blanc…
  • Champagne Delavenne Grand Cru 2012: un Natale di festa.Lo Champagne è un vino che, soprattutto in questo periodo, profuma di festa e di allegria. Dopo quasi due anni di incertezze, di paure, di cattivi pensieri e di preoccupazioni regaliamoci delle giornate più leggere, spensierate, brindando al Natale e al nuovo anno con una buona bollicina francese. L' azienda…