
Alla scoperta dei vitigni: Il Merlot
Il Merlot è un vitigno a bacca nera originario della regione di Bordeaux, dove era apprezzato già nel Settecento ed è a oggi la varietà più coltivata. Pomerol, la più piccola delle denominazioni di Bordeaux è senza ombra di dubbio…
Leggi tutto...
La Doc “Orcia”
Dalla prima Doc riconosciuta in Italia nel 1966 alla “Vernaccia di San Gimignano”, occupiamoci ora della Doc “Orcia”, l’ultima nata in Toscana, nel 2000. La zona di produzione comprende una vasta area collinare che si estende in tredici comuni: Buonconvento,…
Leggi tutto...
Un mese di Carpe Vinum
Grazie a tutti coloro che hanno seguito i primi passi di Carpe Vinum. In questo primo mese abbiamo ottenuto ottimi riscontri e ottimi risultati. Ci sono in serbo per voi tantissime novità… Continuate a seguirci!
Leggi tutto...
Vernaccia di San Gimignano
La Vernaccia di San Gimignano è un vino bianco prodotto nell’omonimo territorio comunale, piccolissima zona della Toscana tra Siena, Pisa e Firenze. E’ stata la prima DOC riconosciuta in Italia nel 1966 e la seconda, subito dopo l’Albana di Romagna…
Leggi tutto...
La Classificazione dei Vini
Con l’entrata in vigore di leggi che tutelano la nostra salute, sul vino è obbligatorio mettere in etichetta tutte le indicazioni che possono servire al consumatore finale per risalire al produttore e al prodotto stesso. La legge 164 del 1992 classifica i…
Leggi tutto...
Fillossera: “La peste dell’800”
Ho parlato di “Fillossera” in un commento di un articolo precedente, nel quale mi sono state chieste delucidazioni in merito a questo argomento. Proviamo dunque a fare un po’ di chiarezza… La Fillossera è un insetto di origine americana che…
Leggi tutto...
Incontri in vigna
Per capire fino in fondo che cosa si nasconde dietro una bottiglia di vino consiglio a tutti una bella gita in una cantina. Chiacchierare con il produttore, entrare nel suo mondo, passeggiare tra i filari e respirare il profumo del…
Leggi tutto...
Il vino al ristorante
Sono sempre di più i ristoranti, a tutti i livelli, che pongono una discreta attenzione alla carta dei vini. Se ci troviamo in un locale “di tono” non esitiamo a chiedere consiglio al sommelier, soprattutto se la carta offre un’ampia…
Leggi tutto...
I 7 vini del cuore
Prendendo spunto dall’idea dell’autore del Wine Blog wineblogroll.com Francesco Saverio Russo, ho deciso di “indagare” un po’ circa i vostri gusti diVini. Concentrazione… Partiamo! Quali sono i vostri 7 vini del cuore?
Leggi tutto...