Bavarese allo Champagne con mousse di cioccolato

Bavarese allo Champagne con mousse al cioccolato: dolcezza infinita

Degustare mangiando

Questa settimana Carpe Vinum vi delizia con uno straordinario dolce scovato su donnamoderna.com a base di cioccolato e Champagne. Un dessert ideale per la vostra romantica cena di San Valentino.

 

BAVARESE ALLO CHAMPAGNE CON MOUSSE DI CIOCCOLATO

Ingredienti

125 g. di cioccolato fondente

250 g. di zucchero

1 dl di Champagne

6 tuorli d’uovo

50 g. di cornflakes

100 g. di cioccolato gianduia

2 cucchiaini di zucchero a velo

2 dl di panna per dolci

250 g. di panna fresca

lamponi

 

Scaldate 1 dl di champagne, sbattete 2 tuorli con 90 g. di zucchero, miscelate il tutto e cuocete fino a quando iniziano a formarsi delle bolle. Spegnete e unite 8 g. di gelatina in fogli, ammorbidita in acqua fredda, lasciate raffreddare e aggiungete 250 g. di panna poco montata. Versate in 6 stampini cilindrici del diametro di 6 cm e trasferiteli in freezer per 2 ore.
Cuocete 160 g. di zucchero con 50 g. d’acqua, fino a raggiungere i 121° (misurabili con l’apposito termometro), versatelo a filo su 4 tuorli, montando il composto con le fruste elettriche. Sciogliete a bagnomaria 125 g. di cioccolato fondente, aggiungete 1 dl di panna semi montata e mescolate con la frusta. Unite il composto di tuorli e incorporate 1 dl di panna semi montata. Versate in uno stampo a semisfere di 4 cm di diametro e passatelo in freezer per 2 ore.

Mescolate 50 g. di cornflakes con 100 g. di cioccolato gianduia, formate tanti mucchietti su un foglio di carta oleata e mettete in frigo. Passate al colino 1/2 vaschetta di lamponi e frullate con 2 cucchiaini di zucchero al velo.

Sformate le bavaresi al centro dei piattini individuali, sformatevi sopra le semisfere di cioccolato, appoggiate un cerchio di cioccolato fondente da pasticceria, mettete al centro i corn flakes e guarnite con la coulis di lamponi.

Carpe Vinum consiglia: Daubanton Champagne Blanc de Noirs

 

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Champagne Daubanton Blanc de Noirs: una bollicina giovanissimaSiano benedette le cene in cui non manca lo Champagne! Già, perché senza una gustosa bollicina non sarebbe la stessa cosa. In questa bella serata, in verità le bottiglie stappate sono 2 (o 3?). La prima porta la firma di Drappier ed è un Blanc de Blancs del quale però non vi…
  • Il mondo dei rosati: la Francia.In Francia esiste un panorama vinicolo di vini rosati di ampiezza piuttosto rilevante: oltre alla zona dello Champagne, dove il vitigno più diffuso è naturalmente il Pinot Noir insieme al Pinot Meunier, nelle regioni meridionali del paese, la Valle del Rodano, Languedoc-Roussillon, la Provenza, la produzione di vini rosati ha…
  • Champagne Delavenne Grand Cru 2012: un Natale di festa.Lo Champagne è un vino che, soprattutto in questo periodo, profuma di festa e di allegria. Dopo quasi due anni di incertezze, di paure, di cattivi pensieri e di preoccupazioni regaliamoci delle giornate più leggere, spensierate, brindando al Natale e al nuovo anno con una buona bollicina francese. L' azienda…