Amarone Classico della Valpolicella 1993

Amarone classico della Valpolicella Allegrini 1993: vellutata robustezza.

Nella valle delle molte cantine.

L’Amarone è un vino estremamente prestigioso nel panorama enologico italiano. Insieme a Brunello, Barolo e Barbaresco, possiamo dire che  è una sorta di “biglietto da visita” dell’enologia tra le eccellenze del nostro bel Paese. Appartiene ad una delle aree più importanti della nostra Terra: la Valpolicella. L’etimologia stessa della parola “val polis cellae” significa infatti “la valle delle tante cantine”; è un territorio vocato alla viticoltura fin dall’antichità.

L’Azienda Allegrini di Fumane non ha bisogno di molte presentazioni: nel corso degli anni ha saputo affermarsi come una delle realtà più solide sul mercato.

Il vino che andremo a raccontarvi oggi è l’Amarone Classico annata 1993: un’autentica emozione! Bere un Amarone d’annata è una delle esperienze più sublimi che ci si possa regalare nella vita.

Un bel rosso intenso, piuttosto cupo. Al naso un tripudio di frutti rossi maturi, confetture, spezie e tabacco. Al palato è armonico con una straordinaria struttura che lo sorregge. E’ morbidissimo e la sensazione vellutata appaga decisamente la beva. Il finale è lunghissimo e la corrispondenza naso/bocca è pressoché perfetta.

Davvero un vino superlativo! Sicuramente una delle degustazioni più appaganti…

Scheda del vino: Amarone della Valpolicella Allegrini 1993.


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Pappardelle al ragù di cinghiale e MerlotLe pappardelle al ragù di cinghiale sono un classico delle tavole invernali. Vediamo un po' questa interpretazione abbinata al merlot.   INGREDIENTI 400 grammi di pappardelle 800 grammi di polpa di cinghiale 100 grammi di pomodori pelati 1 gamba di sedano 1 carota 1 cipolla piccola rosmarino salvia aglio bacche…
  • Cosciotto di agnello farcito con carciofi e pecorino: idea per il pranzo di Pasqua.L'agnello non può mancare sulla tavola di Pasqua, ecco un modo alternativo di prepararlo.   INGREDIENTI 1 cosciotto di agnello 2 rametti di timo 1 rametto di maggiorana 1 rametto di dragoncello 1 rametto di rosmarino 1 rametto di salvia 3 spicchi di aglio 4 carciofi 4 cipollotti 1 gambo…
  • Insalata di orzo, verdure e gamberetti: idea per un picnicUna fresca insalata di orzo, arricchita con verdure e gamberetti è la ricetta che vi proponiamo oggi per un picnic domenicale all'aria aperta. INSALATA DI ORZO, VERDURE E GAMBERETTI Ingredienti 200 grammi di orzo 1 mazzetto di odori misti 1 melanzana 1 zucchina 1 peperone rosso 5/6 foglie di basilico…