
Alla scoperta del Morellino di Scansano Doc
Sui colli di Maremma
I vigneti di Scansano hanno origini antiche, ma le produzioni di oggi sono il risultato di radicali rinnovamenti. La zona di produzione è interamente collinare e include oltre al comune di Scansano, i territori di Grosseto, Manciano, Magliano in Toscana, Campagnatico, Semproniano e Roccalbegna, compresi tra i fiumi Ombrone e Albegna, caratterizzati da terreni di origine alluvionale e in parte vulcanica, ricchi di sostanze nutritive per gli impianti. Il Morellino Doc dopo la prima fermentazione in acciaio, solitamente rimane ad affinarsi per circa otto mesi sempre in acciaio prima di procedere all’imbottigliamento; la riserva matura invece almeno un anno in botti di rovere.
L’uva impiegata per la produzione del Morellino è il Sangiovese (85%/100%), il colore è rosso rubino volgente al granato con l’età e i profumi sono vinosi, eterei, intensi con sentori di marasca e di sottobosco; il sapore è asciutto, austero, leggermente tannico con una leggerissima acidità.
Il Morellino può invecchiare 4/5 anni, ma anche di più se la vendemmia è stata particolarmente buona.
CONDIVIDI SU:Articoli correlati
La Doc Montecucco , vissuta per anni all'ombra delle altre ben più conosciute denominazioni della zona (da una parte il Brunello di Montalcino, dall'altra il Morellino di Scansano), ha finalmente trovato il giusto strumento di valorizzazione e di tutela che, anche grazie al miglioramento delle tecniche produttive, ha già portato…
Il Bianco di Pitigliano Doc è prodotto in un ampio territorio della provincia di Grosseto che dal lago di Bolsena si protende fino a Scansano, comprendente i comuni di Pitigliano e Sorano e parte di quelli di Scansano e Manciano, caratterizzati da terreni prevalentemente tufacei, di origine vulcanica e di…
La zona di produzione del Chianti Classico comprende tutto il territorio dei comuni di Greve in Chianti, Radda in Chianti,Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti e parte dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, Barberino Val d'Elsa, Tavarnelle Val di Pesa e San Casciano in Val di Pesa. Riconosciuto Doc nel…