glossario A

“A” come “acidità”

Il dizionario della vite

ACIDITA’

L’acidità di un vino è il risultato di un complesso di sostanze acide che in parte provengono dall’uva e in parte sono di origine fermentativa. Si parla di componenti fondamentali per l’equilibrio di un vino, non solo relativamente al gusto, ma anche per mantenerlo nel tempo. L’acidità totale di un vino include tutte le sostanze acide sia volatili sia fisse.

E’ utile riferirsi al pH di un vino, ovvero all’acidità reale, che esprime il carattere acido di un corpo. Il pH medio dei vini è tra il 3.0 e il 3.8 . Il pH sarà più basso nei vini freschi e fragranti, le cui uve sono state vendemmiate presto proprio per mantenere un elevato grado di acidità. Nei vini più longevi il pH sarà più elevato, pertanto con un’acidità più bassa. Inoltre questi ultimi vini richiedono che le sostanze acide siano meno aggressive: a tale scopo alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, che trasforma l’acido malico in acido lattico che è più debole e conferirà una morbidezza superiore al vino.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • "F" come "Fermentazione malolattica"Si tratta di un processo naturale, dovuto all'azione di specifici batteri, che trasforma l'acido malico (dal sapore molto pronunciato) in acido lattico, decisamente meno aggressivo. La fermentazione malolattica inizia dopo la fermentazione alcolica, in alcuni casi subito dopo, a volte in primavera o all'inizio dell'estate successive alla vendemmia. A scatenare…
  • Vino, a taste of ItalyNon potevo mancare! Expo Milano è l'evento che ha indubbiamente caratterizzato questo 2015! Sono stata una degli oltre 20 milioni di visitatori a varcare i cancelli per dirigermi in prima battuta direttamente all'intersezione tra cardo e decumano e... raggiungere il padiglione dedicato al Vino Italiano! Era il 31 marzo del 2008 quando…
  • "B" come "Botrytis Cynerea"Botrytis Cynerea è un fungo che attacca e metabolizza la buccia dell'uva formando una muffa. Da qui il termine "botrizzato" usato per indicare vini che da quella muffa prendono la preziosa eredità di sentori del tutto particolari. Non tutte le uve però si prestano a produrre vini di questo tipo:…